per un GAS questo link e' davvero inutile, sappiamo gia' tutto, ma e' bene divulgare:
http://www.ilfattaccio.org/2012/07/10/8-cose-che-il-supermercato-non-vuole-che-tu-sappia/
domenica 29 settembre 2013
le qualita' dei semi di LINO:
http://www.tuttogreen.it/gli-ingredienti-della-cucina-naturale-lolio-e-i-semi-di-lino/
stiamo raccolgiendo l'ordine di Cerreto che ha i semi piu' belli
http://www.tuttogreen.it/gli-ingredienti-della-cucina-naturale-lolio-e-i-semi-di-lino/
stiamo raccolgiendo l'ordine di Cerreto che ha i semi piu' belli
venerdì 20 settembre 2013
alternativa alle patatine:
http://www.tuttogreen.it/10-alternative-verdi-e-light-alle-patatine-fritte/
http://www.tuttogreen.it/10-alternative-verdi-e-light-alle-patatine-fritte/
giovedì 19 settembre 2013
UNA RICETTINA FACILA FACILE PER L'ANSIA E NON SOLO:
http://www.sebastianozappia.com/2013/09/guardare-dietro.html?spref=fb
http://www.sebastianozappia.com/2013/09/guardare-dietro.html?spref=fb
martedì 17 settembre 2013
come usare lo zucchero : un modo alternativo:
http://www.ilfattaccio.org/2013/08/01/zucchero-10-usi-alternativi/
http://www.ilfattaccio.org/2013/08/01/zucchero-10-usi-alternativi/
domenica 15 settembre 2013
venerdì 13 settembre 2013
la funzione terapeutica dell'EQUISETO, utile anche per i fumatori, ecco il link:
http://www.saluteuropa.eu/index.php/con-alimentazione/191-equiseto-pianta-per-ossa-e-cartilagini
http://www.saluteuropa.eu/index.php/con-alimentazione/191-equiseto-pianta-per-ossa-e-cartilagini
giovedì 12 settembre 2013
martedì 10 settembre 2013
venerdì 6 settembre 2013
Salone internazionale del biologico e del naturale
Domenica 08 Settembre 2013 a Bologna, ti aspettiamo!
Il Salone internazionale del biologico e del naturale che da 25 ANNI E' L'EVENTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA DEI PRODOTTI BIOLOGICI, NATURALI E DI ERBORISTERIA.
Un evento importante che ci offre una preziosa occasione per conoscere ed incontrare tutti coloro che desiderano avere uno scambio reciproco di opinioni e approfondimenti inerenti al nostro lavoro e ai nostri prodotti.
Siamo presenti presso:
FEDERBIO Federazione Italiana agricoltura biologica e biodinamica padiglione 31 stand A29
Ti aspettiamo al Quartiere Fieristico di Bologna, presso l'Ingresso Aldo Moro e Piazza Costituzione dalle 9.30 alle 18.30
mercoledì 4 settembre 2013
BELGIAN BLUE ...e sai cosa mangi ...oiboooo
Le chiamano tutti "Super mucche" o "Monster Cows" (mucche-mostro), ma il loro vero nome è Belgian Blue. Si tratta di animali modificati dall'uomo mediante la riduzione della miostatina, la proteina che inibisce la crescita muscolare. Questo consente loro di crescere in maniera anormale e di fornire, di conseguenza, una carne più prelibata per via dell'assenza di grassi.
Le chiamano tutti "Super mucche" o "Monster Cows" (mucche-mostro), ma il loro vero nome è Belgian Blue. Si tratta di animali modificati dall'uomo mediante la riduzione della miostatina, la proteina che inibisce la crescita muscolare. Questo consente loro di crescere in maniera anormale e di fornire, di conseguenza, una carne più prelibata per via dell'assenza di grassi.
Un segmento di una trasmissione del National Geographic offre uno scorcio del misterioso mondo di questa razza, le cui origini risalgono al 1800, quando gli scienziati e gli agricoltori del Belgio decisero di allevare bestiame ibrido forte e muscoloso. Nel corso del tempo, selezionarono gli animali più forti e più grandi di ogni varietà e li allevarano insieme per creare discendenti presumibilmente superiori.
"L'allevamento selettivo viene utilizzato dagli agricoltori per migliorare tratti desiderabili negli animali - dice il National Geographic Channel - E 'tutta una questione di gestione del sesso. Per creare le Belgian Blue per oltre 100 anni, gli agricoltori hanno consentito solo a mucche e tori con maggiore massa muscolare di accoppiarsi. E il risultato è un toro che pesa oltre una tonnellata".
Sono passati secoli e questa tradizione è ancora viva. Ma oggi i metodi sono più selettivi e i progressi tecnologici hanno dato agli agricoltori una nuova visione delle modificazioni genetiche. Come risultato, gli esemplari hanno un difetto genetico intrinseco, che consente ai muscoli di continuare a crescere, dando alle mucche le loro enormi dimensioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)